
ECM | LA NUOVA NORMA ISO 15189:2022. REQUISITI PER LA QUALITÀ E COMPETENZA DEI LABORATORI MEDICI
8 maggio | 14:00 - 17:30

LA NUOVA NORMA ISO 15189:2022. REQUISITI PER LA QUALITÀ E COMPETENZA DEI LABORATORI MEDICI
L’evento ha come obiettivo quello di illustrare la nuova norma ISO 15189:2022 “Laboratori medici – Requisiti di qualità e competenza”; verranno in particolare condivise le principali novità della nuova edizione rispetto alla precedente (con approfondimenti specifici) e illustrato il piano di transizione riferito agli accreditamenti esistenti e futuri dei laboratori medici.
14.00-14.10 Apertura piattaforma e accesso dei partecipanti.
14.10-14.30 Apertura convegno e saluti di benvenuto. Prof. Antonio Scipioni (Università di Padova, Presidente AICQ Triveneta), Prof. Mario Plebani (Università di Padova, Presidente EFLM “European Federation of Clinical Chemistry and Laboratory Medicine)
14.30-14.50 La gestione della qualità nei laboratori medici e il ruolo del Comitato Laboratori AICQ. Ing. Andrea Fedele (Università di Padova, AICQ Laboratori)
14.50-15.10 La nuova edizione ISO 15189:2022 e il piano di transizione Accredia. Dott. Federico Pecoraro (Accredia)
15.10-15.40 La valutazione del rischio secondo la norma ISO 15189:2022. Dott. Massimo Pradella (Accredia)
15.40-16.10 La gestione dei POCT secondo la nuova ISO 15189:2022. Dott. Marco Pradella (Delegato UNI in ISO/TC 212 “Clinical laboratory testing and in vitro diagnostic test systems”, SIPMeL)
16.10-16.30 La gestione del miglioramento e il monitoraggio dei processi secondo la revisione della norma ISO 15189. Dott.ssa Laura Sciacovelli (Azienda Ospedale Università Padova; Past President SIBioC)
16.30-16.50 Responsabilità legali del laboratorio medico nella emissione del referto, compliance interne di sicurezza in un laboratorio medico. Prof. Luciano Butti (Università di Padova – Life Member Clare Hall College Cambridge)
16.50-17.30 Discussione finale e conclusioni.
PER LA PARTECIPAZIONE IN DIRETTA ONLINE
Accesso alla Piattaforma FAD per la diretta online con link e credenziali personali ricevute al momento dell’iscrizione.
ECM
L’evento ECM si svolge in DIRETTA ONLINE con servizio da remoto per tutta Italia ed è accreditato ECM.
Si rivolge a tutte le professioni sanitarie.
Evento in diretta online FAD: 4,5 crediti ECM | ID 2403-382198.
Obiettivo formativo: Linee guida – protocolli – procedure (2).
Per l’ottenimento dei crediti formativi è necessario aver frequentato l’intera durata del corso.
Il TEST ECM sarà fruibile da piattaforma FAD Organizing per la durata di 3 giorni dalla data di esecuzione dell’evento.
La prenotazione all’evento è GRATUITA.
ISCRIVITI CLICCANDO QUI