OBIETTIVI FORMATIVI
Acquisire le conoscenze per:
> Approfondire tutte le fasi del processo preanalitico correlate al prelievo, al trasporto e alla manipolazione dei campioni.
> Fornire esempi di indicatori specifici, analizzare i rischi e gli impatti e le opportunità correlate.
BREVE PRESENTAZIONE
Tenendo conto dei requisiti raccomandati dalla norma per la raccolta, il trasporto e la manipolazione dei campioni destinati alle analisi di laboratorio saranno valutate tutte le fasi di processo relativamente alle modalità e alle responsabilità della gestione comprese le registrazioni da produrre.
Saranno approfonditi tutti i campi di applicazione (esempio bio-banche) e le non applicabilità (esempio prodotti del sangue destinati alle trasfusioni).
DOCENTE | Dott.ssa Anna Albina SAMPÒ
Chimica esperta in sistemi di qualità e accreditamento per laboratori clinici e industriali, produttori di proficency tests e materiali di riferimento | È docente in corsi ECM e universitari, con una lunga esperienza nella formazione su normative ISO | Ha collaborato con la WADA e, alla data, con enti regolatori e professionali, tra cui l’Ordine dei Chimici e dei Fisici, AIFA, ACCREDIA.
MODERATORE | Ing. Andrea FEDELE
Ingegnere Chimico | Dottore di Ricerca in Ingegneria Industriale e Docente a contratto presso l’Università di Padova | Presidente del Comitato Laboratori di AICQ (Associazione Italiana Cultura Qualità) | Esperienza decennale nell’ambito dell’applicazione delle norme per la certificazione e accreditamento dei laboratori di prova e medici.
PROGRAMMA
Programma completo
DESTINATARI
Tutti i professionisti sanitari, con particolare riferimento a Medici, Biologi, Chimici, Coordinatori e Tecnici di Laboratorio, Coordinatori infermieristici e Infermieri.
DURATA CORSO
4 ore
CREDITI ECM
4 crediti ECM | ID evento 2403-454047
Il corso è accreditato per tutte le professioni sanitarie.
Obiettivo formativo: 2 – Linee guida – protocolli – procedure.
COSTO CORSO
Tot. € 183,00 inclusa IVA
EROGAZIONE CORSO
FAD asincrona online con Test finale di verifica dell’apprendimento tramite piattaforma FAD ORGANIZING.
Il corso è disponibile in piattaforma dal 16/06/2025 al 31/12/2025.
ATTESTATO DI FREQUENZA PERSONALIZZATO
ISCRIVITI