MIGLIORE CASO CLINICO 2021/2022
17 dicembre 2021 | ore 15:00-17:30 in modalità online Parte I | EPATOBILIARE | Modera Prof. Alessandro FERRERO (TO) 21 gennaio 2022 | ore 15:00-18:00...Read More
RECENTI EVIDENZE E NUOVE TECNICHE NEL TRATTAMENTO DELLA COLECISTITE ACUTA
L’urgenza chirurgica addominale, pur costituendo l’11% di tutti gli interventi di chirurgia generale, è responsabile del 47% dei decessi e del 28% delle complicanze osservate...Read More
ECM | PROGETTO FORMATIVO LABORATORIO VERITAS
EVENTO FAD ECM IN DIRETTA ONLINE TEMI TRATTATI Processo di potabilizzazione. Processo di depurazione. Acque reflue: legislazione ambientale. Approccio per processi ed UNI CEI EN...Read More
ECM | NUOVE TECNOLOGIE INCONTRANO LA CHIRURGIA ORL
COMITATO SCIENTIFICO Dr Mauro Cinquetti | Direttore UOC Pediatria e Dipartimento Materno Infantile AULSS 9 Scaligera Dr.ssa Barbara Mattellini | Responsabile UOSD – ORL San...Read More
ECM | 46° CONGRESSO ASSOCIAZIONE DI CHIRURGIA VENETO-TIROLO-LOMBARDA. GESTIONE DEL PERIOPERATORIO IN CHIRURGIA: ESPERIENZE A CONFRONTO
GESTIONE DEL PERIOPERATORIO IN CHIRURGIA: ESPERIENZE A CONFRONTO PRESIDENTE Dr Amedeo ELIO | Direttore UOC Chirurgia Generale | Ospedale Fracastoro | San Bonifacio VR VICEPRESIDENTE...Read More
ECM | ERAS, SURGERY NEXT GENERATION.IT
PRESENTAZIONE La pandemia da SARS-COVID-19 ha evidenziato, anche in ambito chirurgico, alcune tematiche di cui occorre tenere conto per il presente e per il futuro. Per...Read More
ECM | L’ACCREDITAMENTO UNI ISO 20387:2019 DELLE BIOBANCHE: I REQUISITI DELLA NORMA E I REGOLAMENTI ACCREDIA
Corso di formazione con approfondimenti teorico-pratici Durata: 12 ore (suddivise in 3 sessioni di 4 ore | orario 11.00-13.00 e 14.00-16.00) Corso ONLINE: indicazioni per...Read More
ECM | MININVASITÀ IN PATOLOGIA EPATO-BILIO-PANCREATICA
PRESENTAZIONE La sempre maggiore diffusione delle tecniche laparoscopiche e robotiche stimolata da una costante evoluzione tecnologica, il concomitante sviluppo dell’endoscopia operativa avanzata e della radiologia...Read More
ECM | POINT-OF-CARE TESTING: LA GESTIONE DEI POCT IN CONFORMITÀ ALLA NORMA ISO 22870:2016
Durata: 6 ore (10.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00) Corso ONLINE: (indicazioni per accedere alla piattaforma FAD verranno inviate a seguito dell’avvenuta prenotazione e...Read More