
- This event has passed.
PIÙ MORTI PER INFEZIONI OSPEDALIERE O PER INCIDENTI STRADALI?
4 November 2016 | 14:30 - 19:15

PROGRAMMA
⇒ INCONTRO DIBATTITO
Le infezioni del sito chirurgico (SSI), un problema ancora attuale
Evento ECM
14.30-14.45 Registrazioni e caffé di benvenuto
14.45-15.00 Discorso di apertura dei Presidenti Prof. M. Frego e Dr. V. Fiscon.
15.00-15.10 F. De Sanctis – Introduzione: attualità e gravità del problema.
15.10-15.15 F. De Sanctis – Introduzione alla relazione del Dr. M. Moro.
15.15-15.40 Dr. M. Moro – Infezioni del sito chirurgico: incidenza, costi correlati e outcome per il paziente.
FOCUS ON: attualità e incidenza del problema, problema della compliance, impatto economico.
15.40-15.45 F. De Sanctis – Introduzione alla relazione del Prof. M. Carlini.
15.45-16.10 Prof. M. Carlini – Prevenzione e trattamento delle infezioni del sito chirurgico. Gli impianti, i nuovi devices e le suture antibatteriche.
FOCUS ON: prevenzione e metanalisi a supporto.
16.10-16.15 F. De Sanctis – Introduzione alla relazione della Dott.ssa M. Rocco.
16.15-16.40 Dott.ssa M. Rocco – Approccio sistemico e presenza mentale: un mindset efficace nella riduzione delle SSI.
FOCUS ON: pensieri lenti e veloci, over confidence, distorsioni percettive nella valutazione dei rischi.
16.40-17.00 F. De Sanctis – Dibattito e domande ai relatori.
Moderano: Prof. M. Frego e Dr. V. Fiscon.
17.00-17.15 Test ECM
⇒ TRAINING VILLAGE ‘BEYOND LEGACY’
Sessione Hands On – Sponsorizzata fuori area ECM
17.15-19.15 Oltre il Filo – Oltre l’Ago – Oltre il Confezionamento
19.45 Light Dinner
FACULTY
Prof. Massimo Carlini (Primario S. Eugenio, Roma)
Dott.ssa Federica De Sanctis (Giornalista)
Dr. Valentino Fiscon (Presidente ACOI Veneto)
Prof. Mauro Frego (Presidente Società Triveneta di Chirurgia)
Dr. Matteo Moro (Direzione Sanitaria San Raffaele, Milano)
Dott.ssa Maria Cristina Rocco (Coach e Docente di Formazione Manageriale)
COMITATO SCIENTIFICO
Presidenti: Prof. M. Frego – Dr. V. Fiscon
INFORMAZIONI GENERALI
L’evento formativo è stato accreditato ECM e si rivolge alla figura di Medico Chirurgo, Infermiere e Farmacista Ospedaliero.
La partecipazione è gratuita.
Allegati:
Programma
Scarica le relazioni